Quando il micio annusa il cibo e va via
Quando il gatto non mangia‚ quasi sempre‚ c’è qualcosa che non va.
Difficilmente i felini si fanno pregare per gustarsi una bella porzione di croccantini. Proprio per questo‚ quando il gatto non mangia il cibo che gli mettiamo nella ciotola‚ dovremmo cercare di andare a fondo a questo comportamento insolito e riconoscerne le cause. L’inappetenza è un problema molto serio‚ soprattutto quando il micetto è ancora solo un cucciolo‚ ed è importante che il piccolo non resti a pancia vuota neanche per un giorno.
Le cause di inappetenza
La mancanza di appetito da parte del micio può avere diverse motivazioni‚ proprio per questo è importante osservare con attenzione il comportamento del nostro amico a quattro zampe. Tra le cause che potrebbero esserci‚ le più comuni sono:
– Dolore alla bocca‚ con una relativa difficoltà a masticare
– Nausea
– Non gli piace il gusto o l’odore del cibo che gli stai proponendo – già‚ i gatti hanno il palato decisamente sofisticato.
Notare la reazione del micio alla presenza della ciotola può aiutarci a capire qual è l´origine dell´inappetenza.
Quando il micio annusa‚ assaggia e va via
Il gattino dai gusti sofisticati ha questo tipico atteggiamento: si avvicina alla ciotola‚ annusa o assaggia i bocconcini che gli abbiamo riservato e… si allontana! Già‚ non ha certo timore che noi possiamo restare offesi dal suo atteggiamento. In questi casi‚ può passare anche diverso tempo prima che il micio torni per assaggiare nuovamente il suo pasto.
Esistono diversi modi per tentare di risolvere questo problema. Il primo è cambiare il cibo‚ offrendogli qualcosa di diverso. Un secondo metodo è quello di cambiare il posizionamento della ciotola. Talvolta questa piccola accortezza risolve una situazione che può sembrare disperata‚ perché il luogo in cui il piccolo solitamente mangia potrebbe avere qualcosa che disturba il gatto‚ ad esempio un odore che non riconosce o non gradisce.