Uno dei veterinari del centro ha chiamato una signora, Jenifer Hurt, che lavora per l’organizzazione «Wrenn Rescues», chiedendole se volesse prendersi cura del micio. E una settimana dopo Bernard era a casa sua. Il gatto è prima stato portato allo «Oaks Veterinary Urgent Care», ed è poi entrato a far parte della famiglia di Jenifer. La donna vedeva però soffrire il felino, che trascinava per la casa le sue zampe posteriori.
Così ha avuto un’idea: costruire un supporto fai da te con delle rotelle per facilitare i suoi spostamenti. «Ho preso delle ruote giocattolo e ho costruito una specie di busto che avvolge il corpo del micetto – ha raccontato -. Da quel momento ha iniziato a correre molto più veloce, e a essere anche più sereno».
Qualche volta Bernard muove addirittura una delle due zampe, che prima non riusciva a usare: «Tra qualche settimana avrà un nuovo controllo dal veterinario, e io sono molto fiduciosa – continua Jenifer -. Magari in futuro gli verranno messe delle ruote migliori, ma per ora lui è felice insieme a me e ai suoi amici a quattro zampe».
Powered by WPtouch Mobile Suite for WordPress